AziendaPorto Turistico e ServiziRegolamenti FluvialiMotonave PadusMusei dell acquaTariffe per l'OrmeggioPrenotazioniContatti

PROPOSTA 1 - BORETTO E IL GRANDE FIUME

La motonave Padus accompagna i turisti sul grande fiume,alla riscoperta dell'ambiente fluviale e di luoghi cari alle genti del Po. La navigazione si effettua con partenza e arrivo al porto turistico di Boretto, sul tratto reggiano del fiume.
Da marzo a settembre, tutte le domeniche, porto turistico fluviale di Boretto partenza dal pontile San Marco ore 17,30

In navigazione si potrà godere della vista dei seguenti luoghi:
La foce del torrente Enza, situata di fronte all'abitato di Brescello, dove Don Camillo si bagnava nelle acque del grande fiume.
La vecchia testata del ponte in chiatte e l'attiguo Museo della Casa dei Pontieri, dal quale partiva il vecchio ponte dove Peppone organizzava le ricerche di Don Camillo dato per disperso tra le acque del fiume.
Gli impianti di sollevamento delle acque della bonifica Parmigiana Moglia.
Porto Turistico e la grandiosa cupola della Basilica minore di San Marco a Boretto: opera che sembra erigersi sul grande fiume a difesa dell'abitato e punto di riferimento per i naviganti.
La storica Pirodraga Secchia adagiata sulla sponda del fiume e pezzo unico dell'attiguo Museo del Po e della Navigazione Interna.

Durata escursione circa 1 ora.
Il servizio si effettua al raggiungimento di almeno 40 persone.
Biglietto intero 10,00 euro Ridotto 5,00 euro (da 4 a 12 anni)gratuito al di sotto dei 3 anni
Informazioni presso porto turistico Boretto: tel. 335.5335139
La navigazione è assicurata salvo condizioni idrometriche avverse e/o cause di forza maggiore.

Scarica il modulo per la prenotazione

Informazioni e prenotazione presso porto turistico di Boretto tel. 335-5335139

ITINERARIO CONSIGLIATO

Proposta 8 - Da Boretto a Colorno navigando sul fiume Po

Ore 9,00 Partenza dal porto turistico di Boretto pontile San Marco, in motonave alla scoperta dell'ambiente naturale del grande fiume attraverso una terra ricca di piaceri,storia,cultura e gastronomia. Ore 11.30 Arrivo all'Attracco fluviale di Sacca - Consegna biciclette Ore 11.45 partenza per Colorno attraverso il percorso ciclabile Bici Parma - Po con guida Ore 12.30 Pranzo a base di prodotti tipici Antipasto. Primo, Secondo, dolce e bevande incluse. Ore 14.15 Visita guidata al Giardino Storico Ore 15.30 visita guidata alla Reggia di Colorno