AziendaPorto Turistico e ServiziRegolamenti FluvialiMotonave PadusMusei dell acquaTariffe per l'OrmeggioPrenotazioniContatti
Crociere Fluviali Crociere Scolastiche Cartina Fluviale Eventi Area Trasparenza

LINK UTILI

A.R.N.I. Regione Emilia Romagna


Infrastrutture Fluviali

Infrastrutture Fluviali è una giovane e dinamica società che ha raccolto in sè le esperienze di 45 anni di attività sul fiume ed ha organizzato i servizi portuali della bassa reggiana rivolti al diportista e alle motonavi da trasporto passeggeri in servizio sul fiume Po. L'elevata qualità dei servizi offerti e le moderne strutture portuali fanno del porto turistico di Boretto, degli attracchi di Guastalla e Luzzara luoghi ideali per intraprendere la navigazione sul grande fiume. Infrastrutture fluviali si occupa inoltre della promozione turistica dell'intero territorio della bassa reggiana e della progettazione, realizzazione e gestione degli attracchi e porti turistici. Nell'anno 2008 Infrastrutture Fluviali lancia una nuova sfida, una nuovissima e accogliente motonave per il trasporto passeggeri, la motonave Padus, costruita appositamente per la navigazione turistica fluviale.

Infrastrutture Fluviali

ITINERARIO CONSIGLIATO

Weekend alla scoperta di Brescello e la Bassa

Sabato Arrivo ore 10.30 Dalle 11.00: check- In albergo quattro stelle e sistemazione in camera ( da pagare direttamente in albergo) Ore 12.00: pranzo in uno dei ristoranti convenzionati menù da 15/20/25 Euro (da pagare direttamente nel ristorante) Ore 14.30 Visita guidata a Brescello: visita dei tre musei: -Brescello e Guareschi- -Museo Peppone e Don Camillo- -Museo archeologico- Ore 17.00: degustazione dei prodotti tipici. Su richiesta Ore 20.00: cena in uno dei ristoranti convenzionati Serata libera Domenica Ore 9.00: colazione Ore 10.00: ritrovo al porto turistico di Boretto e imbarco sulla motonave Padus con partenza per Mantova Ore 13.00 : pranzo a bordo Ore 15.00 arrivo al porto di Mantova e visita libera o guidata alla Città.