AziendaPorto Turistico e ServiziRegolamenti FluvialiMotonave PadusMusei dell acquaTariffe per l'OrmeggioPrenotazioniContatti
Crociere Fluviali Crociere Scolastiche Cartina Fluviale Eventi Area Trasparenza

LINK UTILI

A.R.N.I. Regione Emilia Romagna


CONTATTI

Comune di BrescelloComune di PoviglioComune di BorettoComune di NovellaraComune di GualtieriComune di GuastallaComune di LuzzaraPorto Fluviale di BorettoAttracco di GuastallaAttracco di Luzzara

INFRASTRUTTURE FLUVIALI s.r.l.
Sede legale: Via Don A. Dosi, 5 – 42022 Boretto RE
Sede operativa: Via Argine Cisa 9, 42022 Boretto R.E.
Tel. 335.5335139
www.infrastrutturefluviali.it - info@infrastrutturefluviali.it

Isc.Reg.Imprese Reggio Emilia nr. 02000690350
Cap. Sociale € 53.000,00 (i.v.)
Cod fisc - P.iva 02000690350
R.E.A Reggio Emilia 242090

ITINERARIO CONSIGLIATO

Proposta 2 - Le Piccole Capitali del Po

Imbarco presso il Porto Turistico di Boretto pontile San Marco transito,in navigazione,a Gualtieri e sosta all'Isola degli Internati prosecuzione per Guastalla foce torrente Crostolo Arrivo a Boretto. Vista la breve distanza tra Boretto e Brescello (3 km circa) è possibile raggiungere Brescello percorrendo la pista ciclabile a ridosso del grande fiume. Durante il percorso è possibile sostare presso il Museo Casa Pontieri e giunti a Brescello visita al Museo "Peppone e Don Camillo" (guida su prenotazione) ed ai luoghi dove sono stati ambientati i famosi film di Peppone e Don Camillo.