AziendaPorto Turistico e ServiziRegolamenti FluvialiMotonave PadusMusei dell acquaTariffe per l'OrmeggioPrenotazioniContatti

PROPOSTA 8 - DA BORETTO A COLORNO NAVIGANDO SUL FIUME PO

Il fiume Po è da sempre un punto di riferimento per queste terre e per gli abitanti della Bassa. Il paesaggio di questa zona, avvolto dalla nebbia autunnale e immobile nel caldo sole estivo, possiede un grande fascino che si può scoprire in bicicletta lungo la ciclopista "Un Po di Bassa in bici" sull'argine del Grande Fiume

Ore 9,00 Partenza dal porto turistico di Boretto pontile San Marco, in motonave alla
scoperta dell'ambiente naturale del grande fiume attraverso una terra ricca di piaceri,storia,cultura e gastronomia.
Ore 11.30 Arrivo all'Attracco fluviale di Sacca - Consegna biciclette
Ore 11.45 partenza per Colorno attraverso il percorso ciclabile Bici Parma - Po con guida
Ore 12.30 Pranzo a base di prodotti tipici Antipasto. Primo, Secondo, dolce e bevande incluse.
Ore 14.15 Visita guidata al Giardino Storico
Ore 15.30 visita guidata alla Reggia di Colorno

Il percorso di visita prevede 22 sale: dallo Scalone Napoleonico sino alla sala da pranzo per le feste di Maria Luigia.
La quota comprende: navigazione, noleggio biciclette, pranzo, guide e ingressi come da programma.
Quota di partecipazione: adulti euro 70

Scarica il modulo per la prenotazione

Informazioni e prenotazione presso porto turistico di Boretto tel. 335-5335139

ITINERARIO CONSIGLIATO

Proposta 3 - Ciak si gira!

Ore 10:00 Ritrovo a Brescello. visita guidata a museo "Peppone e Don Camillo" e ai luoghi dei film. Ore 11,15 Visita al Museo Archeologico della Brixellum romanorum Ore 12.00 Visita enogastronomica prodotti tipici Ore 12,30 Trasferimento al porto di Boretto ed imbarco sulla motonave Padus per pranzo a bordo Ore 15,00 Rientro a Boretto e visita guidata ai luoghi dei famosi film.