AziendaPorto Turistico e ServiziRegolamenti FluvialiMotonave PadusMusei dell acquaTariffe per l'OrmeggioPrenotazioniContatti

IL FIUME E I SUOI PAESAGGI

  • Ore 10,00 Navigazione con guida a bordo. 1 ora

  • Ore 11,00 Passeggiata in golena con bici da Boretto a Guastalla sulla pista ciclabile

  • Ore 12,30 Pranzo al sacco Lido Po di Guastalla

  • Ore 14,00 Trasferimento in bici alla Fattoria Didattica "Antica Golena" per "Battesimo della sella" o lezione didattica. Presenza di animali: equini, pony animali da cordile

La motonave, la bicicletta e il cavallo: i mezzi più idonei per conoscere il Fiume e dintorni

Per info e prenotazioni: cell. 335 5335139

Scarica il modulo per la prenotazione

Informazioni e prenotazione presso porto turistico di Boretto tel. 335-5335139

ITINERARIO CONSIGLIATO

Proposta 2 - Le Piccole Capitali del Po

Imbarco presso il Porto Turistico di Boretto pontile San Marco transito,in navigazione,a Gualtieri e sosta all'Isola degli Internati prosecuzione per Guastalla foce torrente Crostolo Arrivo a Boretto. Vista la breve distanza tra Boretto e Brescello (3 km circa) è possibile raggiungere Brescello percorrendo la pista ciclabile a ridosso del grande fiume. Durante il percorso è possibile sostare presso il Museo Casa Pontieri e giunti a Brescello visita al Museo "Peppone e Don Camillo" (guida su prenotazione) ed ai luoghi dove sono stati ambientati i famosi film di Peppone e Don Camillo.