AziendaPorto Turistico e ServiziRegolamenti FluvialiMotonave PadusMusei dell acquaTariffe per l'OrmeggioPrenotazioniContatti

ACQUA, NATURA E AVVENTURA

  • Ore 9,00 Ritrovo dei partecipanti al Porto turistico di Boretto consegna biciclette e caschi: visita al museo virtuale della Bonifica, al Museo della Navigazione,imbarco sulla motonave Padus con le biciclette al seguito per raggiungere in navigazione l'attracco di Guastalla, e proseguendo sulla pista ciclabile alla volta di Luzzara.

  • Ore 13,30 Arrivo a Luzzara riconsegna delle biciclette e dei caschi. Pranzo al sacco o presso punto ristoro.

  • Ore 15,00 Ingresso al Parco Avventura di Luzzara ed inizio percorsi con guide

  • Ore 18,00 Termine dei servizi

Navigando sul grande Fiume ed ammirando le oasi e i paesaggi golenali per arrivare al Parco Avventura dove vivere un'esperienza nella natura in piena libertà

Prezzo: € 32,00 a persona con un minimo di 40 partecipanti comprensivo di noleggio bicicletta, navigazione, guide, ingresso musei e Parco Avventura.
(Gli itinerari possono essere personalizzati in base alle esigenze del gruppo al momento della prenotazione)

Scarica il modulo per la prenotazione

Informazioni e prenotazione presso porto turistico di Boretto tel. 335-5335139

ITINERARIO CONSIGLIATO

Proposta 1 - Boretto e il grande fiume

In navigazione si potrà godere della vista dei seguenti luoghi: La foce del torrente Enza, situata di fronte all'abitato di Brescello, dove Don Camillo si bagnava nelle acque del grande fiume. La vecchia testata del ponte in chiatte e l'attiguo Museo della Casa dei Pontieri, dal quale partiva il vecchio ponte dove Peppone organizzava le ricerche di Don Camillo dato per disperso tra le acque del fiume. Gli impianti di sollevamento delle acque della bonifica Parmigiana Moglia. Porto Turistico e la grandiosa cupola della Basilica minore di San Marco a Boretto: opera che sembra erigersi sul grande fiume a difesa dell'abitato e punto di riferimento per i naviganti. La storica Pirodraga Secchia adagiata sulla sponda del fiume e pezzo unico dell'attiguo Museo del Po e della Navigazione Interna.